Mappa - Aube (dipartimento) (Aube)

Aube (Aube)
L'Aube è un dipartimento francese della regione Grand Est. Confina con i dipartimenti della Marna a nord, dell'Alta Marna a est, della Côte-d'Or a sud-est, della Yonne a sud-ovest e della Senna e Marna a ovest.

Nel 1790 fu formato con territori delle antiche province di Champagne (per la maggior parte) e della Borgogna.

Il dipartimento comprende 33 cantoni. Le principali città, oltre al capoluogo Troyes, sono Romilly-sur-Seine, Bar-sur-Aube, Bar-sur-Seine e Nogent-sur-Seine.

Il territorio fu sede delle tribù galliche dei Tricassini (ad ovest) e dei Lingoni (ad est). I primi, insieme ai Senoni, parteciparono al saccheggio gallico di Roma del 390 a.C. Nel loro capoluogo (Traecae, oggi Troyes), poco prima della spedizione cesariana del 58-51 a.C., veniva battuta moneta. Non vengono citati nel De bello Gallico di Cesare, ma sono nominati tra i popoli della Gallia da Plinio il Vecchio. Dopo la conquista romana, la città di Traecae prese il nome di Augustobona e il territorio fece parte della provincia della Gallia Lugdunense (dopo la riforma di Diocleziano della Lugdunense IV).

Dalla metà del III secolo si iniziò a diffondere nella regione il Cristianesimo, ad opera inizialmente dei santi Potenziano e Saviniano, originari di Samo. Nel 259 vi venne martirizzato San Patroclo e nel 275 Santa Giulia, insieme a venti notabili dell'attuale Troyes. Un episcopato, retto da Sant'Amatore, è attestato nella città a partire dal 340 DC.

In questo stesso periodo si ebbero le rivolte dei Bagaudi, contadini e piccoli proprietari rovinati dal fisco imperiale che si erano trasformati in briganti, saccheggiando città e campagne. In particolare si ebbero gravi saccheggi nel 286. Nel 360 Troyes fu presa dopo un breve assedio dal futuro imperatore Giuliano.

Nel 451 gli Unni di Attila e i loro alleati Ostrogoti e Gepidi furono sconfitti da un esercito romano comandato dal generale Flavio Ezio alleato con i Visigoti e gli Alani, nella battaglia dei Campi Catalaunici.

Nel 484 il territorio del dipartimento entrò a far parte del regno dei Franchi di Clodoveo: da quest'epoca la regione prese il nome di Campania o Champagne, per le sue vaste e fertili pianure. Nella suddivisione del regno venne attribuita al regno di Austrasia (511 DC). Nelle lotte tra Neustria e Austrasia fu messo a morte nel 598 il duca di Champagne Wintrione.

Troyes fu saccheggiata dagli Arabi di Spagna nel 720 e dai Normanni nell'889. Nel X secolo il vescovo di Troyes Ansegiso, che era riuscito a fermare una seconda incursione normanna, tentò di sostituirsi al conte Roberto, e cacciato da costui tornò a porre, l'assedio alla città con l'aiuto dell'imperatore tedesco Ottone, ma senza successo.

Il territorio del dipartimento fu un centro monastico (dalle prime abbazie benedettine, quali Moustier-la-Celle, Notre-Dame-aux-Nonains-Montiéramey, a cui si aggiunse quella di Molesmes, poi di Citeaux) alla celebre abbazia di Chiaravalle (Clairvaux), fondata da Bernardo di Chiaravalle nel 1115. Nel 1120 l'oratorio del Paracleto venne fondato a Troyes da Abelardo e ne divenne badessa Eloisa. 
Mappa - Aube (Aube)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Aube (dipartimento)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Aube (dipartimento)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Aube (dipartimento)
Bing (disambigua)
Nokia - Mappa - Aube (dipartimento)
Nokia
OpenStreetMap - Mappa - Aube (dipartimento)
OpenStreetMap
Mappa - Aube - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Aube - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Aube - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Aube - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Aube - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Aube - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Aube - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Aube - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Aube - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Francia
Bandiera della Francia
La Francia (in francese: France, ), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale e nell'Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria, avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco CFP nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité» e la bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese.

È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo germanico dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli Stati fondatori dell'Unione europea. Inoltre, è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite e uno Stato aderente alla NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello spazio Schengen e ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
BR Lingua bretone (Breton language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Andorra 
  •  Belgio 
  •  Germania 
  •  Italia 
  •  Lussemburgo 
  •  Principato di Monaco 
  •  Spagna 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Paese, State, Regione geografica,...